Come funziona il cambiafiltro continuo della serie AP di Cofit


come funziona un cambiafiltri continuo - AP di Cofit

Quali sono i principi di funzionamento di un cambiafiltro manuale, continuo e autopulente della serie AP, in particolare per film di BOPP, BOPET, che non richieda manutenzione? Il cambiafiltro AP di Cofit ha tutte le caratteristiche di una soluzione particolarmente efficace, robusta, conveniente.

(This post is available in english language / Questo post è disponibile in inglese)

PER FILM DI ELEVATA QUALITÀ IN BOPP E BOPET

In un sistema di estrusione plastica a flusso continuo, disporre di un cambiafiltro manuale, continuo e autopulente con elevata capacità di filtrazione è molto vantaggioso per garantire la qualità dell’applicazione finale prodotta.

In particolare, nei sistemi di estrusione plastica per la produzione di film ad elevato livello qualitativo (in particolare cast film, blown film, filaments, nonwoven, wire & cable, pipes, articoli tecnici, etc.) si utilizzano polimeri come BOPP, BOPET, PE, PP, ABS, PET, Nylon, PA, PS, etc., in formato vergine, talvolta con l’aggiunta di una ridotta percentuale di materiali riciclati.

COSTI MINIMI DI MANUTENZIONE

In questo conteso, un cambiafiltro manuale, continuo e autopulente, che consenta un’elevata capacità di filtrazione, è la soluzione perfetta per la produzione di film di elevato livello qualitativo. Oltre a disporre di queste caratteristiche, il cambiafiltro è auspicabile che richieda costi di manutenzione molto ridotti.

Un ottimo esempio di cambiafiltro manuale continuo e autopulente, disponibile con un ridotto investimento e con costi di manutenzione pressochè azzerati è la serie AP di Cofit International. Esaminando gli aspetti meccanici e dinamici di un cambiafiltro manuale continuo e autopulente come AP, si comprende come questo modello di cambiafiltro sia estremamente semplice e robusto nel suo funzionamento e perché i costi di manutenzione possano essere pressochè azzerati.

COME FUNZIONA UN CAMBIAFILTRO MANUALE, CONTINUO E AUTOPULENTE SERIE AP

Questo cambiafiltro manuale, continuo e autopulente è un dispositivo in grado di filtrare i polimeri, portando il materiale plastico ad un grado di purezza molto elevato, pronto per una produzione di elevata qualità. Normalmente il flusso di materiale plastico in entrata scorre nei 2 canali separati. Su ciascuno dei canali il flusso è intercettato da un elemento filtrante che consente il passaggio del materiale, trattenendo le impurità. Le 4 valvole di cui è dotato, consentono di gestire le fasi di autopulizia e di sostituzione della rete filtrante.

Questo modello di cambiafiltro manuale e continuo consente di interrompere uno dei 2 flussi, per effettuare le operazioni di autopulizia o sostituzione della rete filtrante, senza che si interrompa mai la produzione, mantenedo quindi un flusso continuo di materiale.

GLI ELEMENTI FILTRANTI DI UN CAMBIAFILTRO MANUALE, CONTINUO E AUTOPULENTE

Oltre al blocco principale ed ai canali di passaggio del materiale plastico, i principali componenti del cambiafiltro sono i 2 elementi filtranti. Essi sono composti da un breaker, la rete filtrante e una controrete. Ciascun elemento filtrante è collocato in uno dei due canali.

How a continuous screen changer works 01

Ogni elemento filtrante del cambiafiltro è composto da breaker, rete filtrante e controrete

 

FERMARE E SOSTITUIRE RETI FILTRANTI DI UN CAMBIAFILTRO CONTINUO SERIE AP

In un cambiafiltro continuo della serie AP, l’accesso e la rimozione dei filtri deve avvenire consentendo il blocco del flusso su un singolo canale e lasciando che l’altro canale resti attivo. La rimozione e la sostituzione delle reti filtranti sul canale con flusso bloccato è semplice e rapida.

Nel video è possibile comprendere il funzionamento di ciascun elemento filtrante e come sia semplice l’accesso, la rimozione e la sostituzione delle reti filtranti nel cambiafiltro della serie AP di Cofit.

 

How a continuous screen changer works 02

Nella serie AP di Cofit l’accesso la rimozione e la sostituzione delle reti filtranti è molto semplice

LE VALVOLE E LE TENUTE

Oltre ai filtri, un’altra componente fondamentale del cambiafiltro manuale continuo della serie AP sono le valvole di regolazione del flusso. Il flusso del materiale su ciascuno dei due canali è controllato da due valvole, una in entrata e l’altra in uscita. Ciascuna valvola può essere aperta, chiusa o posizionata a 45°, consentendo o meno il flusso del materiale lungo il canale e determinando l’attivazione dell’autopulizia.

Poiché la pressione del materiale può essere anche molto elevata, per evitare anche le più piccole perdite, sono previste delle baderne, posizionate nella parte superiore delle valvole. Questi anelli consentono di sigillare perfettamente il flusso di materiale, sia durante il normale flusso, che durante il processo di apertura e chiusura delle valvole, evitando qualsiasi perdita.

Ogni valvola prevede delle baderne per sigillare perfettamente il flusso di materiale

Nel video, notate come l’azione di apertura e chiusura delle valvole sia semplice ed efficace: semplicemente utilizzando una leva, si ruota fisicamente la valvola che blocca/consente il flusso di materiale.

COME FUNZIONA UN CAMBIAFILTRO CONTINUO DELLA SERIE AP

Il canale di entrata del materiale si sdoppia immediatamente creando due flussi separati. I processi di filtrazione avvengono quindi in maniera completamente distinta sui due canali, nei quali agiscono elementi filtranti indipendenti.

Nel cambiafiltri continuo, il canale di entrata del materiale si sdoppia immediatamente, creando due flussi separati. Dopo la filtrazione i 2 flussi separati tornano a unirsi

2 ELEMENTI FILTRANTI INDIPENDENTI

La presenza di 2 filtri indipendenti consentirà al processo di filtrazione di non fermarsi mai, poiché il flusso procederà sempre su almeno un canale, mentre nell’altro canale il flusso verrà occasionalmente arrestato per consentire la periodica autopulizia della rete filtrante o la sua sostituzione.

Dopo la filtrazione i 2 flussi separati tornano a unirsi per fuoriuscire dal cambiafiltro con il livello di purezza desiderato, pronto per l’effettiva produzione di film o di altre applicazioni.

CAMBIAFILTRO AUTOPULENTE

Nel cambiafiltro AP la rimozione delle impurità trattenute dalla rete filtrante avviene tramite l’autopulizia. Si attiva grazie alla contro pressione del materiale. Tutte le impurità che non superano le reti filtranti, vengono eliminate tramite i canali e fori di spurgo.

How a continuous screen changer works 09In un cambiafiltri continuo autopulente, le impurità che non superano le reti filtranti vengono eliminate tramite i canali e fori di spurgo.

 

SOSTITUIRE I FILTRI

Il cambiafiltro continuo della serie AP richiede interventi di manutenzione rari e ridottissimi. In un cambiafiltro come AP di Cofit, a seconda del livello di inquinamento del materiale, la rete filtrante potrebbe funzionare senza alcun intervento per alcune settimane. Dopo settimane di funzionamento ininterrotto, sarà necessaria la sostituzione della rete filtrante; bloccando uno dei flussi è possibile sostituire la cartuccia filtrante in pochi secondi, senza che il processo di filtrazione si interrompa.

CAMBIAFILTRO PER ALTE PRESSIONI E ALTA FILTRAZIONE

Un cambiafiltro come la serie AP di Cofit da un punto di vista strutturale è semplice ed estremamente robusto; in particolare, AP non necessita di motori, componenti idrauliche o pneumatiche; questo riduce drasticamente la possibilità di stop per la manutenzione e ne allunga il ciclo di vita. A questo si abbina una notevole potenza e capacità di filtrazione, in quanto AP può operare fino ad oltre 500 bar e consente livelli di filtrazione superiori ai 10 micron. Guarda la scheda di AP

Cofit si occupa di ricerca, ingegnerizzazione, produzione e distribuzione di cambiafiltri continui, manuali o automatici, per ogni settore e con ogni materiale, in particolare per film in BOPP e BOPET. Contattaci e parliamo di come ottimizzare il tuo processo di estrusione plastica con un cambiafiltro manuale e continuo.

Share :
Related Posts