Allestire e avviare una linea di estrusione continua destinata ad applicazioni di alta qualità è un compito molto impegnativo – devono essere fatte valutazioni su aspetti diversi come tecnologia, struttura, organizzazione ed economicità. Ecco alcuni utili suggerimenti frutto della nostra lunga esperienza nell’estrusione plastica.
SUGGERIMENTI DA OLTRE 50 ANNI DI ESPERIENZA
Cofit si occupa da oltre 50 anni di ricerca, progettazione e produzione di diversi tipi di cambiafiltri, per lo più destinati a linee di estrusione plastica. Quando si avvia una linea di estrusione continua, prendere decisioni chiave è essenziale per fare la differenza tra un progetto redditizio e uno problematico.
Ecco 6 importanti indicazioni che abbiamo maturato negli anni. Sono focalizzate sulla corretta progettazione e gestione di una linea di estrusione plastica continua destinata alla produzione di film di alta qualità.
1. SETTORI PIÙ INTERESSATI ALLA PRODUZIONE DI FILM PLASTICI
Nel settore dell’estrusione plastica, la produzione di film è cresciuta sensibilmente negli ultimi anni. I prodotti in film sono sempre più richiesti in settori come quello medicale e alimentare, in particolare quando caratterizzati da alta qualità.
Il crescente interesse verso i film plastici è dovuto alla produzione destinata ad applicazioni high-tech o articoli con un elevato grado di innovazione.
In settori come alimentare, medicale, edilizia, il ritmo dell’innovazione è costante e i processi produttivi devono adattarsi rapidamente. Per questo, disporre di film plastici di alta qualità risulta fondamentale. Approfondisci qui:
 ![]()  | 
Cambiafiltri continui per la produzione di film plasticiI settori industriali con la maggiore domanda di film plastici e le caratteristiche specifiche di un cambiafiltro destinato a linee di estrusione continua per la produzione di film di alta qualità.  | 
2. EFFICIENZA DEI COSTI IN UNA LINEA DI ESTRUSIONE CONTINUA
Ci sono alcune regole base da seguire nella progettazione di una linea di estrusione continua al fine di minimizzare i costi e rendere sostenibile la produzione di film di alta qualità. Approfondisci qui:
 ![]()  | 
Ottimizzazione dei costi di una linea di estrusioneNella fase di realizzazione di una linea di estrusione plastica continua, alcune scelte hanno un impatto economico rilevante in ottica di ottimizzazione dei costi di produzione. In particolare, la selezione del giusto sistema di filtrazione e del cambiafiltro può spostare l’ago della bilancia sulle performance qualitative e sull’efficienza dei costi.  | 
3. PERCHÉ MISCELARE MATERIE PRIME VERGINI E PLASTICA RICICLATA
Un’attenta scelta delle caratteristiche dei polimeri e dei processi di produzione è essenziale per la realizzazione di film termoplastici ad alta purezza.
In particolare, miscelare una percentuale di plastica riciclata a bassa contaminazione con plastica vergine come materia prima è spesso necessario; allo stesso modo è importante dotare la linea di un cambiafiltro continuo ad alte prestazioni per filtrare le impurità e ottenere applicazioni di alta qualità. Approfondisci qui:
 ![]()  | 
Cambiafiltri per film da materie prime vergini/riciclateÈ spesso necessario – e talvolta richiesto dalle normative vigenti – prevedere l’uso di materie prime miste, vergini e riciclate a bassa impurità, nei processi di estrusione plastica, miscelando correttamente le due tipologie di polimeri.  | 
4 SCEGLIERE CAMBIAFILTRI SENZA COMPONENTI MOTORIZZATI, IDRAULICI O PNEUMATICI
Nella progettazione e costruzione di sistemi di estrusione plastica destinati alla produzione continua di applicazioni di alta qualità, il cambiafiltro è un componente essenziale che non deve compromettere l’efficienza della linea con interruzioni dovute a manutenzione o sostituzioni.
Ecco perché i cambiafiltri senza motori né componenti idraulici o pneumatici rappresentano la soluzione ideale per sistemi di estrusione plastica continua destinati a film termoplastici, comprese le applicazioni medicali e alimentari. Approfondisci qui:
 ![]()  | 
Cambiafiltri più semplici per produzioni in continuoQuando i sistemi di estrusione plastica continua puntano alla produzione di applicazioni di alta qualità, i cambiafiltri con meccanismi più semplici sono la scelta migliore. Un cambiafiltro continuo e autopulente, privo di sistemi idraulici, pneumatici o motorizzati, riduce sensibilmente i costi di acquisto e quasi azzera quelli di manutenzione, garantendo al tempo stesso qualità senza rivali.  | 
5. SCEGLIERE CAMBIAFILTRI ECONOMICI MA AD ALTE PRESTAZIONI
Continuità produttiva e assenza di interruzioni per manutenzione, pulizia e sostituzione di componenti sono elementi essenziali per valutare l’efficienza di un sistema di produzione continua di film plastici. Il cambiafiltro ottimale ha un design semplice, è autopulente, non si ferma mai, è economico ma garantisce prestazioni eccellenti. Approfondisci qui:
 ![]()  | 
Cambiafiltri economici per film plastici di alta qualitàNell’estrusione plastica per la produzione di film ad alta purezza, un cambiafiltro continuo autopulente, economico e a manutenzione zero è fondamentale per ottenere risparmi significativi e un prodotto finale di qualità elevata.  | 
6. COME FUNZIONA LA SERIE AP – LA SOLUZIONE OTTIMALE PER L’ESTRUSIONE CONTINUA
Tutte le caratteristiche e specifiche evidenziate sopra sono garantite da un cambiafiltro continuo, autopulente, semplice, robusto, economico e altamente performante. La serie AP di Cofit rappresenta il cambiafiltro ottimale per la produzione di film plastici ad alta purezza – il risultato di oltre 50 anni di ricerca e produzione di cambiafiltri per estrusione plastica. Ecco come funziona la serie AP e come si conferma una soluzione senza rivali per l’efficienza delle linee di estrusione continua.
 ![]()  | 
Come funziona il cambiafiltro continuo della serie AP CofitQuali sono i principi di funzionamento del cambiafiltro manuale, continuo e autopulente Cofit serie AP, particolarmente indicato per film BOPP e BOPET? Il cambiafiltro AP di Cofit è una soluzione robusta, economica, a manutenzione zero e con performance best-in-class.  | 
CAMBIAFILTRI DELLA SERIE AP
I cambiafiltri Cofit serie AP sono progettati e realizzati per applicazioni continue ad alta capacità. La serie AP offre semplicità d’uso, robustezza ed efficienza, oltre a operatività senza fermi macchina perché non richiede interventi di manutenzione nel ciclo standard.
La serie AP si distingue per il basso investimento e i ridotti costi di gestione, molto inferiori rispetto a qualsiasi altro cambiafiltro continuo e autopulente. Guarda la scheda tecnica di AP.







Cofit si occupa di ricerca, progettazione, produzione e distribuzione di cambiafiltri automatici e continui anche per materiali di riciclo post-consumo e post-industriale.
Contattateci per aggiornare il vostro impianto di estrusione, chiedeteci maggiori informazioni su qualsiasi prodotto o servizio.