Se gestisci un impianto di produzione plastica, sei spesso chiamato a prendere decisioni su come introdurre innovazione, nuovi processi e nuovi sistemi nella produzione.
Da un lato, ogni processo decisionale deve basarsi su aspetti economici; dall’altro, la qualità del prodotto, la competizione con i concorrenti, il mercato target e molti altri fattori devono influenzare ogni scelta.
Ad oggi, le soluzioni di Industria 4.0 e il concetto di smart factory rappresentano le tendenze vincenti nell’automazione dei processi e nello scambio di dati nelle tecnologie di produzione. L’implementazione di un modello produttivo Industria 4.0 può portare alla tua fabbrica benefici significativi in termini di innovazione, qualità ed economicità, sia nel breve che nel lungo periodo.
Se non hai ancora iniziato a riflettere su come introdurre l’Industria 4.0 nella tua produzione di plastica riciclata, questo è il momento giusto per iniziare.
Industria 4.0 – 4 principi chiave
Come trarre vantaggio dalle soluzioni di Industria 4.0? Basta pensare a come applicare i seguenti 4 principi generali ai tuoi processi e alle tue tecnologie:
- Rendere interoperabili i tuoi macchinari, dispositivi e sensori.
- Aggregare i dati grezzi dei sensori per ottenere informazioni a maggior valore.
- Considerare i sistemi digitali/cyber-fisici come supporto nello svolgimento delle attività umane.
- Scegliere sistemi cyber-fisici dotati di meccanismi e applicazioni per il decision-making.
L’Industria 4.0 nei sistemi di estrusione plastica
In particolare, ogni linea di estrusione plastica riciclata include diversi componenti da assemblare – scegliere correttamente e configurare al meglio ciascun componente è essenziale per l’intero processo.
Ecco perché dovresti scegliere componenti più intelligenti per la tua linea di estrusione e sfruttare al massimo le soluzioni di Industria 4.0. Se stai progettando e ottimizzando una linea di estrusione plastica riciclata, i cambiafiltri sono componenti chiave.
Filtrazione dei contaminanti
Se stai gestendo una linea di estrusione plastica riciclata, sai già che la filtrazione dei contaminanti è uno dei passaggi più importanti da svolgere. Un cambiafiltro automatico e continuo nella tua linea di estrusione plastica consente la lavorazione dei materiali 24/7 e la produzione ininterrotta di applicazioni (ad esempio film).
Gorillabelt T è il cambiafiltro automatico e continuo più innovativo progettato e realizzato da Cofit per l’estrusione plastica riciclata. Ed è pronto per le tecnologie Industria 4.0.
Perché Gorillabelt T è pronto per l’Industria 4.0
Come integrare un cambiafiltro nella tua linea di estrusione plastica riciclata secondo i principi dell’Industria 4.0? Ecco i fattori chiave:
- Interoperabilità: il sistema di controllo digitale di Gorillabelt T gestisce completamente il funzionamento – in altre parole, è personalizzabile in base alle esigenze produttive e integrabile nei sistemi esistenti.
- Aggregazione dei dati dei sensori: Gorillabelt T consente il controllo e l’elaborazione remota dei parametri – temperatura, pressione, apertura e chiusura, log attività, ecc. – oltre all’integrazione in tempo reale con altri sistemi, archiviazione ed elaborazione.
- Supporto nello svolgimento delle attività umane: Gorillabelt T opera autonomamente, senza necessità di sorveglianza o supervisione; quando necessario, il cambio filtro avviene in modo continuo e automatico, secondo la configurazione del sistema.
- Meccanismi di decision-making: Gorillabelt T valuta automaticamente le condizioni operative e il momento per il cambio filtro; il cambiafiltro è dotato di due canali di flusso della plastica fusa, ciascuno con il proprio filtro che trattiene le impurità e chiude il canale quando richiesto. Il funzionamento del sistema si basa su sensori di pressione e temperatura: quando il valore di pressione raggiunge la soglia impostata e si verificano le condizioni adeguate, il processo di cambio filtro parte in un canale, mentre nell’altro il flusso di materiale fuso continua. In questo modo, la filtrazione non si interrompe mai grazie al controllo intelligente di apertura e chiusura dei canali.
Cambiafiltri pronti per l’Industria 4.0
Dotare la tua linea di estrusione plastica riciclata di un cambiafiltro automatico e continuo avanzato come Cofit Gorillabelt T è la scelta intelligente, sia a breve che a lungo termine – sarà la caratteristica innovativa chiave del tuo sistema, portandolo verso la visione Industria 4.0 e migliorando significativamente il tuo business.

Cofit si occupa di ricerca, progettazione, produzione e distribuzione di cambiafiltri automatici e continui anche per materiali di riciclo post-consumo e post-industriale.
Contattateci per aggiornare il vostro impianto di estrusione, chiedeteci maggiori informazioni su qualsiasi prodotto o servizio.