La Commissione Europea ha recentemente pubblicato (gennaio 2018) la Strategia sulla Plastica, il principale documento di riferimento per l’intera industria europea della plastica, con impatti a livello mondiale.

PRE – Strategie approvate da Plastics Recyclers Europe

PRE – Plastic Recyclers Europe – è una delle più importanti associazioni private che rappresenta un ampio insieme di aziende europee della trasformazione della plastica. Lo scorso gennaio PRE ha commentato le linee guida e le misure delineate nella Strategia sulla Plastica, sottolineando che dovrebbero essere attuate rapidamente ed in modo efficiente.

Inoltre, le Strategie UE sulla Plastica possono oggi fungere da base per la creazione di un mercato della plastica veramente circolare e sostenibile. L’attuazione delle Strategie UE sulla Plastica può rendere l’Europa un attore di primo piano e un leader globale nel settore.

La plastica deve diventare un’industria circolare

Ciò è possibile poiché le Strategie UE sulla Plastica hanno effettuato una corretta analisi delle problematiche relative alla plastica. L’obiettivo principale delle strategie era l’identificazione delle barriere che impediscono alla plastica di diventare un’industria circolare.

Le barriere di mercato sono state chiaramente individuate e sono state pianificate azioni per rendere l’industria della plastica più circolare. Di conseguenza, l’industria della plastica deve essere in grado di adattarsi ai cambiamenti futuri per consentire una produzione, un consumo e una gestione a fine vita sostenibili per tutte le plastiche.

Il riciclo di qualità è la questione centrale

Le Strategie UE sulla Plastica si sono concentrate anche sulla qualità del riciclo. I prodotti dovrebbero essere concepiti specificamente per il riciclo; ciò permette un’efficace raccolta e selezione dei rifiuti, con successivo trattamento attraverso processi di riciclo avanzati.

La cooperazione dell’industria della plastica con tutte le parti interessate è quindi indispensabile – è necessaria per realizzare tutti i cambiamenti nei mercati della plastica e dei rifiuti, non solo in Europa ma in tutto il mondo.

Tutti gli operatori del settore, così come le autorità pubbliche e i cittadini, sono chiamati a unirsi in azioni e impegni concreti. Gli obiettivi fissati dalla Strategia sulla Plastica possono dare risultati tangibili solo con sforzi comuni.

Il riciclo è etico, prima che economico

Il mercato della produzione di plastica si sta muovendo rapidamente verso la lavorazione della plastica riciclata, ma non abbastanza velocemente. Si tratta di un atteggiamento etico basato sul principio del rispetto ambientale, pienamente sostenuto dalle politiche Cofit, ancor prima che da un tema economico o di risparmio.

Il mercato della plastica richiede sistemi sempre più avanzati, in grado di filtrare materiali via via più contaminati, con l’obiettivo di ottenere applicazioni plastiche sempre più pulite.

Il riciclo della plastica diventa strategico

Il riciclo della plastica diventa quindi un tema strategico, che sta rapidamente diventando essenziale in ogni settore; Cofit presta particolare attenzione all’ottimizzazione dei sistemi di estrusione di plastica riciclata in numerosi settori diversi.


Cofit si occupa di ricerca, progettazione, produzione e distribuzione di cambiafiltri automatici e continui per materiali da riciclo post-consumo e post-industriale.

Contattaci per aggiornare il tuo sistema di estrusione, chiedici maggiori informazioni su qualsiasi prodotto; scarica gli schemi 3D dei nostri prodotti, seguici su Linkedin e Twitter.

Cofit si occupa di ricerca, progettazione, produzione e distribuzione di cambiafiltri automatici e continui anche per materiali di riciclo post-consumo e post-industriale.

Contattateci per aggiornare il vostro impianto di estrusione, chiedeteci maggiori informazioni su qualsiasi prodotto o servizio.

Contattaci