Abbiamo svolto recentemente delle sessioni di test di filtrazione di estrusione plastica con il nostro cambiafiltri automatico e continuo più avanzato, Gorillabelt T.

Guarda il nostro cambiafiltri al lavoro, in funzione con diversi materiali e configurazioni. I test sono stati condotti in CofitLab, il laboratorio R&D di Cofit.

Filtrare e riciclare materiali sempre più contaminati

CofitLab è il laboratorio R&D di Cofit, dedicato alla ricerca, ingegnerizzazione e test sui materiali dei clienti, oltre che allo sviluppo di soluzioni innovative di cambiafiltri per linee di riciclo della plastica.

L’attenzione di CofitLab è focalizzata sui materiali, compresi quelli post-consumo. I cambiafiltri Cofit possono processare materiali altamente contaminati, sia post-industriali che post-consumo, garantendo i massimi livelli di filtrazione.

Guarda i nostri cambiafiltri in azione. Qui puoi vedere le nostre macchine al lavoro con diversi materiali e configurazioni:

GORILLABELT T che processa PE con silicone con livello di filtrazione pari a 100 micron

GORILLABELT T che processa PET floreale con livello di filtrazione pari a 100 micron

GORILLABELT T che processa PP (mfi 50) con livello di filtrazione pari a 100 micron

GORILLABELT T che processa PP post-consumo con livello di filtrazione pari a 200 micron

Cofit si occupa di ricerca, progettazione, produzione e distribuzione di cambiafiltri automatici e continui anche per materiali di riciclo post-consumo e post-industriale.

Contattateci per aggiornare il vostro impianto di estrusione, chiedeteci maggiori informazioni su qualsiasi prodotto o servizio.

Contattaci