Per tutti i trasformatori e processatori impegnati nell’estrusione plastica, in particolare nella produzione di compound, l’uso del corretto materiale di processo è fondamentale, e la filtrazione è la chiave.
Plastica contaminata significa potenziali benefici
Una linea di estrusione per termoplastici alimentata con polimeri fortemente contaminati, basata su plastiche rigenerate economiche, può rappresentare un’opzione interessante e una scelta chiaramente conveniente. Tuttavia, l’uso di plastica rigenerata nella tua linea di estrusione comporta ulteriori problematiche di contaminazione, e questo significa costi di lavorazione più elevati.
Il perfetto equilibrio tra l’uso di materie prime economiche e i costi di processo aggiuntivi diventa una vera sfida. Ed è proprio per questo che il cambiafiltro gioca il ruolo principale – la scelta del cambiafiltro più adatto è una questione cruciale, volta a ottenere il massimo dall’uso di materie prime a basso costo e dai costi di lavorazione.
Che ne dici di montare un cambiafiltro a piastra mobile?
L’installazione di un cambiafiltro automatico e continuo può essere la scelta giusta – concentrata sulla riduzione dei costi e sull’aumento della produttività. Questo è particolarmente importante se tratti grandi volumi di plastica.
La soluzione di base (anche se non la più intelligente) al problema può essere l’installazione di un cambiafiltro a piastra mobile per trattenere i contaminanti dal materiale fuso all’interno degli estrusori. Tuttavia, anche una piccola quantità di contaminanti può intasare molto rapidamente un cambiafiltro a piastra mobile. Con l’accumularsi delle impurità sul filtro, la pressione aumenta fino a livelli inaccettabili, fino a richiedere la sostituzione del filtro.
Problemi tipici dovuti ai cambiafiltri a piastra mobile
Perché la soluzione sopra non è la più intelligente? Perché in questo caso gli operatori sono normalmente tenuti a seguire il ciclo di estrusione con grande attenzione, impedendo loro di occuparsi di più di una macchina alla volta. Questo comporta aumento dei costi del personale man mano che il tuo business cresce.
Inoltre, i livelli di contaminazione a volte possono diventare così gravi da dover interrompere la linea di estrusione per rimuoverli e stoccare la plastica rigenerata contaminata in una vasca float-sink, con costi e tempi aggiuntivi.
Un cambiafiltro continuo è la scelta giusta
La soluzione è certamente la sostituzione del cambiafiltro a piastra con un sistema di filtrazione del fuso a funzionamento continuo (CFO) sul tuo estrusore, ad esempio il cambiafiltro Gorillabelt T di Cofit.
Se utilizzato nelle condizioni sopra descritte, Cofit Gorillabelt T può contribuire ad aumentare la produttività dell’estrusore dal +10% fino al +20%. Inoltre:
- Gorillabelt T aiuta a mantenere una pressione più costante all’interno del cilindro dell’estrusore, garantendo un funzionamento più stabile
- I costi del personale sono ridotti, poiché non sono necessari interventi durante il ciclo di estrusione
- I costi di sostituzione dei filtri sono ridotti al minimo
- I costi di manutenzione sono ridotti al minimo
Risparmiare tempo e denaro
La tua linea di estrusione potrà lavorare in modo efficiente materie prime meno costose rispetto a prima, risparmiando tempo e denaro, e mantenendo elevato il livello qualitativo dell’estruso.
Cofit si occupa di ricerca, progettazione, produzione e distribuzione di cambiafiltri automatici e continui anche per materiali di riciclo post-consumo e post-industriale.
Contattateci per aggiornare il vostro impianto di estrusione, chiedeteci maggiori informazioni su qualsiasi prodotto o servizio.