Per ottenere film termoplastici privi di impurità, miscelando materie prime vergini e riciclate, è necessario utilizzare un cambiafiltro ad elevata filtrazione che garantisca la massima qualità delle applicazioni finali.
Applicazioni termoplastiche di elevata qualità
Le applicazioni termoplastiche di elevata qualità si ottengono ponendo attenzione alla filtrazione delle impurità lungo il ciclo di estrusione plastica. In particolare, disporre di una filtrazione adeguata nei processi di estrusione plastica significa ottenere applicazioni per film termoplastici di particolare valore e qualità, comprese quelle ottiche, medicali e alimentari.
In questo contesto, le caratteristiche dei polimeri e il processo di produzione risultano essenziali.
Estrusione plastica con materie prime vergini e riciclate
Nella produzione di film termoplastici destinati ad applicazioni di elevata qualità, l’utilizzo di polimeri vergini privi di impurità come materia prima è fondamentale. Allo stesso tempo, è consigliato – e talvolta obbligatorio – utilizzare anche materie plastiche riciclate.
Le due principali ragioni per miscelare materie plastiche vergini e riciclate nella produzione di film di elevata qualità sono:
- L’uso esclusivo di materie plastiche vergini consentirebbe di ottenere più facilmente film di elevata purezza; tuttavia, aggiungere una percentuale di plastica riciclata permette di ridurre i costi complessivi di approvvigionamento delle materie prime, con un vantaggio economico.
- Per adeguare la produzione alle normative ambientali vigenti in diversi paesi, è necessario includere una percentuale di plastica riciclata nelle nuove produzioni.
Quale percentuale di miscelazione è necessaria tra plastica vergine e riciclata? Il rapporto è molto variabile e dipende da tre fattori principali:
- Tipologia di applicazioni
- Livello di purezza richiesto per le applicazioni finali
- Destinazione d’uso delle applicazioni finali
Produzione di film plastici di elevata purezza
Per ottenere risultati finali dell’estrusione plastica di adeguata purezza e qualità, la plastica riciclata deve avere livelli di impurità ridotti al minimo. Una selezione accurata della plastica riciclata da miscelare con le materie prime vergini diventa quindi un fattore chiave.
Di conseguenza, la presenza di un cambiafiltro continuo ad elevata filtrazione diventa un elemento fondamentale.
Il cambiafiltro da installare in un sistema di estrusione plastica dovrebbe essere preferibilmente continuo, ovvero operare nel ciclo produttivo senza interruzioni di processo. Soprattutto, la capacità filtrante deve essere sufficientemente elevata ed efficace, per rimuovere le impurità sia dalle materie plastiche riciclate sia dalle materie prime vergini.
Elevata filtrazione con cambiafiltro continuo
Un cambiafiltro ad elevata filtrazione garantisce che la qualità dell’applicazione finale rispetti gli standard richiesti. In base al livello di purezza desiderato e alla destinazione d’uso del film plastico, il cambiafiltro può essere opportunamente configurato per eseguire la filtrazione necessaria.
Dal 1968, Cofit produce cambiafiltri autopulenti continui ad elevata filtrazione, particolarmente indicati per l’estrusione di film plastici di alta purezza, inclusi BOPP e BOPET. I cambiafiltri della serie AP di Cofit sono la soluzione ideale per la filtrazione di miscele di polimeri vergini e riciclati, garantendo livelli di filtrazione superiori ai 10 micron, cioè quelli richiesti per applicazioni di elevata qualità (alimentare, optical grade, medicale).
I cambiafiltri AP di Cofit
I cambiafiltri della serie AP sono stati progettati per la produzione di film termoplastici di elevata qualità e si distinguono per la loro robustezza:
- Resistono a pressioni oltre 500 bar
- Non includono motori, componenti idraulici o pneumatici, soggetti a guasti e usura.
- Richiedono manutenzione minima.
Inoltre, i cambiafiltri AP richiedono bassi investimenti sia in fase di installazione e avviamento, sia in fase operativa, con costi di gestione contenuti. Rispetto ad altri cambiafiltri con caratteristiche simili ed eguale efficienza, il ciclo di vita di un AP risulta decisamente più lungo. Guarda la scheda di AP.
Cofit si occupa di ricerca, progettazione, produzione e distribuzione di cambiafiltri automatici e continui anche per materiali di riciclo post-consumo e post-industriale.
Contattateci per aggiornare il vostro impianto di estrusione, chiedeteci maggiori informazioni su qualsiasi prodotto o servizio.