Come produrre per estrusione film termoplastici di elevata purezza, con particolare attenzione a cast film in BOPP e BOPET? Come selezionare il cambiafiltro adeguato?

Se il tuo impianto di estrusione plastica utilizza BOPP e BOPET ed è destinato alla produzione di cast film e, in generale, di film termoplastici di elevata purezza, ecco alcuni suggerimenti e linee guida fondamentali per la scelta del cambiafiltro più adatto.

BOPP e BOPET adatti alla produzione di film termoplastici

La produzione di cast film e, in generale, di film termoplastici tramite estrusione plastica richiede che i polimeri di partenza vengano selezionati in base alle caratteristiche richieste dall’applicazione finale. Attualmente, i polimeri più utilizzati per produzioni di alta qualità sono BOPP, BOPET, oltre a PE, PP, ABS, PET, Nylon, PA e PS.

Oltre alla corretta selezione della miscela di polimeri, una filtrazione accurata delle impurità è un fattore determinante nella produzione di applicazioni termoplastiche di elevata qualità. Una filtrazione adeguata lungo il processo di estrusione consente infatti di ottenere film termoplastici caratterizzati da elevata purezza, che a loro volta permettono la realizzazione di applicazioni finali di valore, soprattutto nei settori alimentare, medicale e ottico.

Filtrazione di BOPP e BOPET con cambiafiltri continui

Oltre alla selezione dei polimeri corretti, la produzione di film termoplastici di alta qualità richiede che il sistema di produzione sia dotato di un componente fondamentale: un cambiafiltro continuo ad elevata capacità filtrante.

  • Il cambiafiltro continuo è necessario perché consente un processo produttivo di film termoplastici senza interruzioni.
  • Il cambiafiltro autopulente è necessario perché le fasi di pulizia delle impurità vengono effettuate senza fermi macchina che ridurrebbero l’efficienza complessiva del sistema.
  • Soprattutto, il cambiafiltro selezionato deve garantire un’azione filtrante accurata ed efficace, con l’obiettivo di rimuovere a fondo tutte le impurità presenti nelle materie prime e assicurare un livello di qualità costante lungo l’intero ciclo di produzione.

Ottimizzare un sistema di estrusione di film termoplastici

Quali sono le 4 azioni fondamentali per ottimizzare il tuo sistema di estrusione di film termoplastici, cast film, in BOPP e BOPET?

  • Utilizzare materie prime vergini di elevata qualità.
  • In fase di estrusione, includere un sistema di filtrazione delle impurità con un cambiafiltro in grado di trattenere impurità fino a 10 micron e di resistere a pressioni elevate.
  • Scegliere un cambiafiltro che richieda bassi investimenti iniziali.
  • Scegliere un cambiafiltro che comporti costi di manutenzione bassi o nulli: senza motori o componenti idrauliche, virtualmente indistruttibile, senza stop per manutenzione o pulizia e senza interruzioni di processo.

Cambiafiltro continuo per pesanti carichi di filtrazione

La produzione di film termoplastici di elevata qualità e purezza richiede che il cambiafiltro ad elevata filtrazione sia progettato e configurato con attenzione alla robustezza e alla semplicità di funzionamento. In questo modo, il cambiafiltro può sopportare pesanti carichi di filtrazione senza interruzioni, guasti, fermi per manutenzione o pulizia, o altri interventi manuali.

Cambiafiltri serie AP di Cofit

Cofit produce da oltre 50 anni cambiafiltri continui e autopulenti ad elevata capacità filtrante. I cambiafiltri della serie AP sono progettati, realizzati e testati specificamente per l’estrusione di film plastici di elevata purezza, in particolare per cast film e blown film, realizzati con la maggior parte dei polimeri disponibili sul mercato, compresi BOPP e BOPET.

I cambiafiltri della serie AP di Cofit sono progettati per svolgere filtrazioni continue e impegnative di miscele di polimeri vergini e riciclati. I cambiafiltri AP offrono livelli di filtrazione superiori a 10 micron, adatti ad applicazioni alimentari, ottiche e medicali.

Inoltre, i cambiafiltri AP sono estremamente robusti perché progettati per svolgere impegnative filtrazioni continue, senza interruzioni:

  • Senza motori, componenti pneumatiche o idrauliche o centraline di controllo idrauliche, elementi spesso soggetti a guasti o usura che riducono il ciclo operativo complessivo della macchina
  • Resistenza a pressioni fino a oltre 500 bar
  • Manutenzione minima
  • Basso investimento iniziale
  • Bassi costi di gestione
  • Ciclo di vita più lungo rispetto ad altri cambiafiltri con caratteristiche ed efficienza simili.

Cofit si occupa di ricerca, progettazione, produzione e distribuzione di cambiafiltri automatici e continui anche per materiali di riciclo post-consumo e post-industriale.

Contattateci per aggiornare il vostro impianto di estrusione, chiedeteci maggiori informazioni su qualsiasi prodotto o servizio.

Contattaci