La produzione di film termoplastici di elevata purezza è un’attività potenzialmente redditizia e in continua espansione. Alcune azioni consentono di ottenere la riduzione dei costi, cruciale per l’equilibrio economico e per la qualità elevata delle applicazioni. L’adozione di un cambiafiltro potente, continuo e autopulente diventa una scelta strategica abilitante che va ben oltre la semplice soluzione tecnica.
PRODURRE FILM TERMOPLASTICI DI ELEVATA PUREZZA
Se ti occupi della produzione di film termoplastici e cast film, blown film, filaments, non-woven, wire & cable, pipes, articoli tecnici che richiedono un elevato grado di purezza, anche per applicazioni medicali o optical-grade, allora disponi di prerequisiti economici e strategici per un’attività di produzione plastica altamente redditizia.
Un film plastico realizzato tramite estrusione di BOPP, BOPET, PE, PP, ABS, PET, Nylon, PA o PS è considerato di alta qualità quando presenta un elevato grado di purezza; ad esempio, se nelle applicazioni finali le impurità rilevabili sono inferiori a 30 micron, il film termoplastico è classificato come di qualità superiore.
RIDURRE I COSTI DI PRODUZIONE DEI FILM TERMOPLASTICI DI QUALITÀ
L’attuale scenario industriale dell’estrusione plastica è caratterizzato da un’elevata domanda di film termoplastici di qualità e da prezzi altrettanto elevati. Allo stesso tempo, i costi di approvvigionamento e produzione incidono fortemente sull’efficienza economica e sulla redditività dei produttori.
Mantenere il giusto equilibrio tra costi e ricavi mentre si producono applicazioni ad alto valore è una sfida che richiede scelte mirate e contenimento dei costi.
Come ridurre e mantenere bassi i costi?
COME OTTENERE QUALITÀ ELEVATA E RIDUZIONE DEI COSTI NELL’ESTRUSIONE PLASTICA
Ecco 4 consigli per mantenere redditizia la produzione di film termoplastici di alta qualità:
- Mescolare polimeri vergini con una percentuale di polimeri da plastica riciclata: ridurre i costi complessivi delle materie prime significa abbassare i costi e rispettare allo stesso tempo le normative ambientali.
- Filtrare le impurità nel sistema di estrusione adottando un cambiafiltro ad alta filtrazione.
- Scegliere un cambiafiltro semplice e robusto, privo di componenti meccaniche in movimento, motori o sistemi idraulici: poiché le parti mobili sono soggette a usura e richiedono manutenzione continua, un cambiafiltro senza componenti dinamiche comporta bassi investimenti e ridotti costi di manutenzione.
- Optare per un cambiafiltro continuo e autopulente: azzerare i fermi di produzione dovuti a manutenzione, pulizia e controlli significa avere un processo produttivo senza interruzioni forzate e con costi di gestione ridotti.
SERIE AP DI COFIT: CAMBIAFILTRI CONTINUI E AUTOPULENTI AD ALTE PRESTAZIONI
La serie AP di Cofit offre cambiafiltri continui e autopulenti ad alte prestazioni, ideali per la filtrazione di film termoplastici di qualità. I cambiafiltri continui e autopulenti Cofit AP operano a oltre 500 bar e garantiscono livelli di filtrazione superiori a 10 micron.
I cambiafiltri AP sono semplici da usare, robusti e non necessitano di motori né di componenti idrauliche o pneumatiche. Essendo facili da utilizzare e praticamente indistruttibili, non richiedono elevati investimenti iniziali né costi di manutenzione per il funzionamento ordinario.
Adottare un cambiafiltro Cofit AP nel proprio sistema di estrusione non è soltanto una scelta tecnica vincente, ma una scelta strategica ed economica che consente di massimizzare i profitti derivanti dai prodotti finiti grazie a:
- Produzione di film plastici di elevata qualità
- Riduzione drastica delle interruzioni di produzione per manutenzione
- Prolungamento del ciclo di vita dell’intero sistema.

Cofit si occupa di ricerca, progettazione, produzione e distribuzione di cambiafiltri automatici e continui anche per materiali di riciclo post-consumo e post-industriale.
Contattateci per aggiornare il vostro impianto di estrusione, chiedeteci maggiori informazioni su qualsiasi prodotto o servizio.