Quali sono le caratteristiche di un cambiafiltro automatico e continuo avanzato per sistemi di estrusione plastica? Perché può rendere più efficiente il tuo business?

Per ottimizzare l’efficienza delle linee di estrusione di plastica riciclata post-consumo o post-industriale è necessario dotarle di un cambiafiltro automatico e continuo.

MIGLIORARE L’EFFICIENZA DELLA LINEA DI ESTRUSIONE PLASTICA

L’aumento dell’efficienza delle linee di estrusione grazie a un cambiafiltro automatico e continuo di ultima generazione si deve a tre fattori chiave. Un cambiafiltro automatico e continuo avanzato garantisce:

  1. Massima efficienza della linea nella produzione di plastica perfettamente pulita, permettendo così la realizzazione di applicazioni di alta qualità e ad alto valore aggiunto.
  2. Efficienza nei costi a breve e medio termine – il suo funzionamento ininterrotto 24×7 riduce il personale di manutenzione, elimina i fermi macchina per manutenzione, consente l’uso di materie prime più economiche (plastica riciclata post-consumo), riduce i consumi energetici rispetto ai cambiafiltri tradizionali e annulla lo scarto di materia prima.
  3. Utilizzando plastica riciclata, la linea contribuisce a ridurre la domanda complessiva di nuova plastica, diminuendo l’impatto ambientale e facilitando anche lo smaltimento della plastica già esistente.

GORILLABELT T – COME FUNZIONA

Guarda come funziona Gorillabelt T. È il cambiafiltro automatico e continuo di riferimento per le linee di estrusione plastica.

Il funzionamento di Gorillabelt T si basa su 8 aspetti fondamentali che lo rendono il sistema di filtrazione più avanzato.

1. Funzionamento senza interruzioni

Gorillabelt T è un cambiafiltro automatico e continuo avanzato, progettato per evitare interruzioni di produzione o necessità di supervisione continua.

Come si vede dal video, il design del cambiafiltro mantiene il flusso del materiale ininterrotto, senza variazioni significative dei parametri fisici durante il cambio automatico dei filtri. Infatti, Gorillabelt dispone di due canali di filtrazione distinti, ciascuno con un proprio dispositivo, che possono funzionare indipendentemente durante il cambio rete.

I parametri possono essere regolati in base alle esigenze di produzione e controllati da remoto. In altre parole, non serve personale qualificato dedicato alla sorveglianza, garantendo così funzionamento continuo.

2. Filtrare plastica post-consumo altamente contaminata

Gorillabelt T rende subito più efficiente il sistema di estrusione, perché processa materie prime altamente contaminate, convenienti e facilmente reperibili.

Permette di produrre plastica perfettamente pulita filtrando materiali come la plastica post-consumo con livelli di contaminazione anche superiori al 10%.

3. Nessuno scarto

Con i cambiafiltri tradizionali una parte della materia prima viene scartata durante la filtrazione a causa del funzionamento stesso del sistema.

Gorillabelt T è progettato per azzerare gli scarti di materiale, trasformando tutto in plastica pulita senza residui.

4. Ottenere plastica estremamente pulita

Oltre ad annullare gli scarti, Gorillabelt T offre risultati di filtrazione di altissima qualità, raggiungendo prestazioni senza rivali nella sua categoria.

Ottenere polimeri estremamente puliti è essenziale per l’efficienza complessiva di un sistema di estrusione: consente di realizzare applicazioni e materiali di alta qualità e valore, utilizzabili anche nelle produzioni più complesse.

Gorillabelt T filtra materiali plastici fino a 50µ – il massimo nella sua categoria.

5. Minima caduta di pressione durante il cambio filtro

Il cambio filtro è un passaggio cruciale nei sistemi di filtrazione. Una caratteristica fondamentale di un cambiafiltro automatico e continuo è mantenere costante la pressione durante il cambio. La stabilità della pressione è essenziale per la qualità del prodotto finito, poiché cali o picchi possono compromettere il risultato.

Gorillabelt T è progettato per limitare le variazioni di pressione a soli 5–10 bar, valori inferiori rispetto alla maggior parte dei cambiafiltri. Questo assicura un processo produttivo più stabile e una maggiore qualità del prodotto finale.

6. PET e Nylon

PET e Nylon sono materiali difficili da filtrare perché la loro fluidità varia molto durante il primo ciclo di estrusione, rendendoli instabili e complessi da trattare.

Gorillabelt T è progettato per filtrare qualsiasi materiale plastico: oltre a pellet, film, lastre, tubi, cavi, profili e altro, filtra PET e Nylon con risultati eccellenti.

7. Risparmio energetico

I sistemi di filtrazione automatica e continua in una linea di estrusione consumano molta energia, soprattutto considerando il funzionamento 24/7. Per questo l’efficienza energetica è un aspetto essenziale.

Il consumo massimo di Gorillabelt T è inferiore a 25 kWh, molto meno rispetto a sistemi simili. Installarlo in un impianto significa ottenere risparmi immediati, senza dover attendere i tempi di ritorno tipici degli investimenti tradizionali.

8. Progettato per una manutenzione semplice

Gorillabelt T non richiede interventi frequenti; è stato progettato per rendere semplice il monitoraggio e l’eventuale manutenzione.

Tutti i componenti sono facilmente accessibili ed esposti, e la struttura evita urti accidentali sulle parti più importanti.

L’assenza di ostruzioni rende le operazioni di manutenzione rapide e agevoli.

Cofit si occupa di ricerca, progettazione, produzione e distribuzione di cambiafiltri automatici e continui anche per materiali di riciclo post-consumo e post-industriale.

Contattateci per aggiornare il vostro impianto di estrusione, chiedeteci maggiori informazioni su qualsiasi prodotto o servizio.

Contattaci