Verso cambiafiltri automatici e continui a basso consumo energetico
In un impianto di estrusione plastica di elevate prestazioni e di alta qualità, i cambiafiltri automatici e continui svolgono un ruolo fondamentale. Ma il conto economico complessivo di una linea di estrusione impone oggi la scelta di sistemi di filtrazione sempre più performanti, e a consumo energetico sempre più ridotto.
(questo articolo è disponibile in lingua inglese / this post is availlable in english language)
Filtrare plastica altamente contaminata
Filtrare i contaminanti è sempre stata una funzione fondamentale per chi utilizza, produce e vende macchine per estrusione plastica di alta qualità e di elevate prestazioni.
Il cambiafiltro è un elemento fondamentale nella tua linea di estrusione, sia nella produzione di plastica da materiali post-consumo altamente contaminati, sia nella filtrazione di plastica pulita, per garantire un prodotto privo di contaminanti.
In una linea di estrusione, la funzione di filtrazione dei contaminanti influenza direttamente la qualità complessiva del tuo prodotto finale. Migliore è la filtrazione del cambiafiltro, maggiori possibilità avrai di produrre un’applicazione di alta qualità, e quindi di maggior valore.
Cambiafiltro ad elevato risparmio energetico
Per avviare o ridefinire una produzione competitiva di plastica di qualità, negli impianti di produzione e riciclo va posta grande attenzione soprattutto nella scelta di cambiafiltri automatici e continui, poiché non richiedono interventi manuali per la sostituzione dei filtri, e non interrompono mai il flusso di estrusione.
Sistemi di questo tipo consentono di produrre, in tempi ottimali e senza interruzioni, plastica pulita e riciclata di elevata qualità.
Con specifiche di questo tipo, un cambiafiltro deve quindi essere in grado di procedere in completa autonomia e senza manutenzione per periodi molto lunghi; inoltre, operando senza sosta, dovrebbe mantenere il proprio consumo energetico entro limiti il più possibile contenuti.
Un ridotto consumo energetico nel cambiafiltro consentirebbe di sfruttare a fondo la continuità della macchina, e fornirebbe al tuo business un vero e proprio vantaggio economico. In questo senso, per includere un cambiafiltro automatico e continuo in una linea di estrusione plastica è essenziale valutare con attenzione il consumo energetico.
Potenza di riscaldamento
I cambiafiltri assorbono potenza per essere portati e mantenere la temperatura necessaria al materiale plastico (Heating power).
Il fabbisogno di energia può variare a seconda di 2 parametri fondamentali, normalmente configurabili in qualsiasi sistema di filtrazione:
- L’area di filtrazione (Filtering area)
- Il volume di produzione dell’estrusore (Extruder Throughput)
Ovvero: maggiore è l’area di filtrazione, maggiore sarà l’energia richiesta. Allo stesso modo, per produrre maggiori volumi, sarà richiesta maggiore energia.
È normale per i sistemi oggi in commercio consumare oltre 50 kW di energia (heating power).
Alte prestazioni a meno di 25 kWh
In Gorillabelt T è stata posta massima attenzione nell’ottimizzazione del fabbisogno energetico. Il massimo consumo energetico complessivo di Gorillabelt T è inferiore a 25 kWh, che corrisponde ad un fabbisogno energetico molto ridotto, se confrontato con quello di altri sistemi simili.
Inserire Gorillabelt T nel tuo sistema di estrusione plastica genera pertanto un risparmio consistente fin dal primo istante in cui lo metti in funzione.
Guarda questo video per comprendere nel dettaglio come funziona Gorillabelt T , e perchè è la scelta giusta per la tua linea di produzione.
Gorillabelt T : cambiafiltro automatico e continuo ad alte prestazioni
Gorillabelt T di Cofit è il cambiafiltro automatico e continuo per linee di estrusione plastica più avanzato oggi disponibile sul mercato; fornisce alte prestazioni e opera a bassi consumi energetici.
Con Gorillabelt T è possibile operare su un’area di filtrazione fino a 816 cm². È possibile filtrare tutti i materiali (HDPE, LDPE, LLDPE, PP, PET, PS, ABS, PC, PA, PMMA, etc.), anche post-consumo con elevatissima contaminazione, oltre il 10%.
Il livello di filtrazione di Gorillabelt T è estremamente accurato, perché può arrivare fino a 50 micron (270 mesh), e il volume di produzione può essere portato a oltre 3.000 kg/h.
Questi numeri fanno di Gorillabelt T un sistema di cambiafiltro per estrusione plastica da top performance.
Gorillabelt T di Cofit è attualmente il più innovativo cambiafiltro automatico e continuo per il riciclo della plastica, ed è la soluzione a minor consumo energetico sul mercato.
COFIT International
Cofit si occupa di ricerca, progettazione, produzione e distribuzione di cambiafiltri automatici e continui per materiali di riciclo sia post-consumo che post-industriale.
Contattaci per migliorare il tuo sistema di estrusione, chiedici maggiori informazioni sui nostri prodotti; scarica gli schemi 3D dei nostri prodotti, seguici su Linkedin.
Contattaci per un test sui tuoi materiali oppure scrivici a test@cofit.com