Riciclare plastica post-consumo con cambiafiltri ad alta filtrazione


Riciclo plastica post-consumo: cambiafiltri ad alta filtrazione

La plastica riciclata post-consumo è una risorsa inestimabile per produrre plastica di alta qualità, a basso costo e nel pieno rispetto dell’ambiente.

(This post is available in english language / Questo post è disponibile in inglese)

Oggi la produzione di materiali plastici attraverso il processo di estrusione è sempre più concentrata nell’utilizzo e nel riciclo della plastica post-consumo come materie prime. L’obiettivo per chi produce plastica è sempre più orientato a ridurre scarti e rifiuti plastici, ove possibile riutilizzandoli per evitare danni all’ambiente e minimizzare l’impatto sul clima.

Cosa sono i rifiuti post-consumo

Una volta che un materiale plastico o un prodotto finito in plastica ha terminato il proprio ciclo d’uso finisce nei rifiuti, diventa plastica “post-consumo” e può essere riciclata. Questi rifiuti plastici post-consumo sono diversi dai rifiuti “pre-consumo” (o ”post-industriali”), che sono invece rifiuti di produzione provenienti direttamente dall’industria, prima di essere utilizzati dai consumatori.

È importante notare che i rifiuti in plastica pre-consumo sono prodotti in grandi quantità in un numero relativamente ridotto di luoghi, ovvero le industrie, in quanto quasi tutti i processi industriali producono rifiuti plastici. Al contrario, i rifiuti post-consumo generalmente sono disponibili in ridotte quantità ma in innumerevoli luoghi, cioè nelle nostre case e nei relativi luoghi di raccolta rifiuti.

Di conseguenza, i rifiuti post-consumo sono complessivamente disponibili in volumi maggiori, sono più complessi da raccogliere e separare rispetto ai rifiuti plastici pre-consumo, ma sono altrettanto importanti da trattare, per evitare che tonnellate di plastica finiscano nell’ambiente.

Soprattutto, i rifiuti post-consumo possono diventare una nuova ricchezza per chi estrude da plastica riciclata.

Rifiuti plastici post-consumo: una ricchezza

Per chi produce plastica riciclata, i rifiuti post-consumo sono una ricchezza, se utilizzati come materia prima per le proprie produzioni. Nei processi di produzione della plastica, può essere quindi molto conveniente riciclare rifiuti post-consumo, poiché questo materiale è diffusissimo ovunque e a basso costo.

Tuttavia, i rifiuti plastici post-consumo nei tradizionali sistemi di estrusione plastica richiedono talvolta trattamenti aggiuntivi e specifici (pulizia, separazione, etc.), prima di essere utilizzati, soprattutto se si desidera produrre prodotti finiti di alta qualità. Per superare questa difficoltà, i cambiafiltri per estrusione plastica si sono evoluti, dotandosi di potenti e innovative capacità di filtrazione.

Cambiafiltri per processare plastica post-consumo

L’inserimento di cambiafiltri Automatici e Continui ad alta filtrazione in un sistema di estrusione con plastica post-consumo è una soluzione che può quadrare molti problemi.

Per produrre plastica di alta qualità da materie prime contaminate, è infatti necessario filtrare opportunamente la materia prima. Maggiore è la contaminazione della materia prima, più avanzato deve essere il cambiafiltro, perché maggiore deve essere la sua capacità di filtrazione ed il livello di automatismi.

Filtrare qualsiasi tipo di plastica post-consumo con cambiafiltro Automatico e Continuo

Per riciclare plastica post-consumo l’inserimento di un cambiafiltro Automatico e Continuo ad alta filtrazione è un tema chiave; con un cambiafiltro automatico e continuo ad elevata filtrazione è possibile filtrare qualsiasi impurità dalla plastica riciclata post-consumo, senza particolari trattamenti preventivi.

I cambiafiltri più evoluti di Cofit consentono ad oggi le massime capacità di filtrazione della plastica e sono in grado di separare pressoché la totalità delle impurità dal materiale durante il ciclo di estrusione. Il tutto senza alcun fermo o rallentamento della linea di produzione.

Qualsiasi sia il polimero con cui operi, con qualsiasi livello di contaminazione, i cambiafiltri Cofit ti consentono di utilizzare plastica riciclata post-consumo come materia prima. I cambiafiltri Cofit sono in grado di filtrare la plastica post-consumo ai massimi livelli consentiti dalle attuali tecnologie.

In particolare, Gorillabelt T arriva a filtrare fino a 50 microns (270 mesh). Inoltre, Gorillabelt T è progettato per filtrare una larga gamma di materiali plastici, p.e. PET, HDPE, LDPE, LLDPE, PP, ABS, PS, PE, PC, nylon 6 e 6.6, PMMA, PA, ed altro.

Una scelta etica e rispettosa per l’ambiente, per ogni settore

Grazie alla notevole disponibilità di plastica riciclata oggi disponibile, aumenta sempre più la domanda di sistemi avanzati per il riciclo della plastica post-consumo. L’avvio di sistemi di estrusione di plastica riciclata post-consumo sta diventando sempre più frequente in ogni settore.

Questi sistemi devono essere in grado di filtrare materiali plastici pesantemente contaminati, nonché produrre prodotti finali sempre più puliti. Cofit già produce cambiafiltri per sistemi di estrusione plastica per i settori agricultura, automobilistico, edile, imballaggio, alimentare, tessile, medicale, e altri.

Rendere più semplice e più profittevole il riciclo di plastica post-consumo e pre-consumo rappresenta uno dei principali elementi di valore per Cofit: riciclare plastica post-consumo, prima ancora di essere un tema di convenienza economica, è una scelta etica e rispettosa per l’ambiente.

Informati sui nostri cambiafiltri sul sito , contattaci per qualsiasi informazione, e seguici su Linkedin

 

Share :
Related Posts