Analisi del mercato mondiale dei cambiafiltri per estrusione plastica 2020-2024


Analisi e stime del mercato mondiale dei cambiafiltri 2020-2024

L’analisi estratta da un importante report che chiarisce quali sono le principali tendenze nel mercato mondiale dei cambiafiltri per sistemi di estrusione plastica nei prossimi anni.

(This post is available in english language | Questo post è disponibile anche in inglese)

L’importanza dei cambiafiltri nei sistemi di estrusione plastica

I cambiafiltri per sistemi di estrusione plastica sono dispositivi complessi ed evoluti che svolgono un compito molto importante in tutti gli impianti di produzione plastica, ma soprattutto nei sistemi di produzione da plastica riciclata post-industriale e post-consumo.

In un processo di estrusione plastica, la funzione principale svolta da un cambiafiltro è di filtrare le impurità, senza interrompere il processo medesimo quando un filtro necessita di essere sostituito.

Cambiafiltri : importanti e strategici in molti settori industriali

I cambiafiltri sono utilizzati nei processi di termofusione plastica laddove i residui delle impurità contenute nella plastica riciclata occludono il filtro, e l’interruzione del processo per la sostituzione manuale del filtro risulterebbe un’azione costosa e inefficiente.

Un cambiafiltro automatico e continuo avanzato di ultima generazione, come Gorillabelt T , è quindi una delle componenti più importanti di un sistema di produzione plastica, e può avere valenza strategica nella gestione produttiva, in quanto:

  • consente di produrre 7X24, se svolge in forma continua e ininterrotta la propria funzione di filtrazione
  • azzera la sorveglianza e le attività manuali (abbattendo il costo di eventuali operatori dedicati)
  • consente di utilizzare in grande quantità materie prime poco costose e di facile reperibilità, come la plastica riciclata post-consumer
  • consente di implementare un modello di economia circolare, riutilizzando plastica che altrimenti sarebbe da smaltire
  • è completamente automatizzato, e può autoregolarsi autonomamente o secondo le istruzioni fornite da altri sistemi, in accordo con il modello di industria 4.0

I settori industriali che sfruttano maggiormente l’estrusione plastica e i cambiafiltri sono molti e variegati: tubazioni e profilati, pellicole e fogli, produzione di materiali compositi, produzione di resine, stampaggio, non-tessuti e materiali speciali.

Raggiungere la massima efficienza in un sistema di produzione plastica

Nell’estrusione plastica, disporre del giusto cambiafiltro per la filtrazione dei materiali può fare la differenza nell’ottimizzazione dei profitti. Evitare di interrompere il processo di produzione per sostituire il filtro significa aumentare la produttività del sistema complessivo ed eliminare i tempi morti, portando la tua attività di estrusione plastica alla massima efficienza.

Analisi: il mercato continuerà a proporre soluzioni innovative

Secondo un recente report sull’industria mondiale dei cambiafiltri, nei prossimi 5 anni (2020 – 2024) il mercato sarà soggetto ad evoluzioni continue, caratterizzate dall’affermarsi di continue soluzioni innovative; le aziende produttrici di cambiafiltri continueranno inoltre a caratterizzare il settore con frequenti acquisizioni e alleanze strategiche, adottando questi interventi come strategia chiave per migliorare la loro presenza sul mercato.

Nel frattempo, le medesime aziende mireranno ad ottimizzare la propria gamma di prodotti e a sviluppare ulteriori caratteristiche di valore aggiunto, mirate a migliorare i propri margini.

Analisi: gli investimenti nel mercato mondiale dei cambiafiltri

Dal punto di vista geografico, il mercato globale dei cambiafiltri continui è segmentato in 5 principali aree: Nord America, Europa, Cina, India e il Resto del Mondo (ROW). L’industrializzazione nei paesi in via di sviluppo continuerà ad aumentare grazie ai bassi costi del lavoro. Di conseguenza, la domanda di cambiafiltri continui e automatici continuerà a crescere.

Il prezzo dei cambiafiltri in USA and Europa risulta oggi molto superiore rispetto alla Cina o ad altri paesi in via di sviluppo; ciò accade a causa della superiore qualità e sviluppo tecnologico dei cambiafiltri prodotti appunto in USA ed Europa. In questo quadro, i paesi in via di sviluppo come Cina e India potrebbero attrarre più opportunità di investimenti per la loro potenziale domanda di cambiafiltri.

Dove investire

Grazie alla presenza di una forte competitività sul mercato, e grazie ad una tendenza globale di ripresa economica, gli investitori sono ottimisti nell’operare nei paesi in via di sviluppo; questo in quanto nel breve si prevede che saranno messi in campo numerosi nuovi investimenti.

Il mercato diventerà quindi ancora più competitivo. Di conseguenza nel report indicato si raccomandano investimenti nel settore, sottolineando la necessità di disporre di vantaggi tecnologici competitivi nonché di solide strutture di produzione e vendita. Senza tecnologia innovativa e strutture a supporto, eventuali investimenti di soli capitali rischiano di non bastare.

Analisi: crescita del mercato cambiafiltri 2020-2024

Secondo lo studio citato, la crescita del mercato mondiale dei cambiafiltri continui e automatici è stimata in un CAGR approssimativo del +4.0% nei prossimi 5 anni (2020 – 2024). Il valore complessivo del mercato potrà pertanto raggiungere i 220 milioni di USD nel 2024, partendo dagli attuali 170.

Il cambiafiltro più avanzato a zero scarti di polimero

Cofit si occupa da oltre 50 anni della progettazione e realizzazione di cambiafiltri automatici e continui per il riciclo della plastica, orientati all’innovazione, prodotti in Italia e distribuiti in tutto il mondo. Gorillabelt T è considerato il cambiafiltro più avanzato sul mercato.

Informati sui nostri cambiafiltri sul sito , contattaci per qualsiasi informazione, e seguici su Linkedin

 

Share :
Related Posts